PERSONAGGI E SCENE DEL '700
Gruppo dell'elefante (2 pag.)

Un Oriente che in questa scena raggiunge il culmine del suo potere di fascinazione col ritratto dellla Georgiana in tutta la sua inaccessibile eleganza, simbolo di una categoria umana eletta.
E' raffigurata in groppa ad un elefante dalla splendida bardatura in velluto con ricami in filo d'oro e gallloni, cordoncini, nappe e frange ugualmente dorate.
E' adagiata in una portantina argentea finentente cesellata e reca in mano una collana di perle tolta dallo scrigno in filigrana delle sue gioie, che tiene in grembo, e un vaso portaprofumi.

L'elefante si riallaccia senz'altro alla presenza effettiva di questo animale nel serraglio di Carlo di Borbone, sistemato dal 1742 nel bosco della Reggia di Caserta e ritratto in alcuni dipinti coevi e riproposto sul presepe nell'esemplare in terracotta policromata della raccolta borbonica nella Reggia di Caserta.




Dettagli




Sk_39: Gruppo dell'elefante, Napoli, Collezione Privata.
Foto di Luciano Romano







Questa scheda, come le altre qui pubblicate, costituirono un supplemento de "IL MATTINO" da ottobre a dicembre 1994.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.
A cura di Angela Catello.
Foto: l'autore è indicato nella didascalia